Progetti e Iniziative
venerdì 19 maggio 2023
Focus sul Bangladesh
Emergenza climatica e migrazione
VENERDÌ 19 MAGGIO ALLE 9,30 PAD. DA FELTRE
Leggi di più...
19 Maggio 2023
09:30-
Padiglione da Feltre

dal 21 al 28 gennaio
IL GIORNO DELLA MEMORIA AL TROTTER
UNA SETTIMANA DI INIZIATIVE NELLA EX CHIESETTA
SABATO 21.1 - inaugurazione della mostra dedicata ai bambini del campo di Terezin. La mostra sarà aperta dal 21 al 28 gennaio nei seguenti orari: il sabato e la domenica h.10-13 e 15-18; nei giorni feriali h.16.30 - 18.30.
MARTEDI' 24.1 - presentazione del libro "Le ali della speranza" con l'autrice Bruna Cases che, insieme alla giornalista Federica Seneghini, racconta la sua storia di bambina in fuga dalle persecuzioni delle leggi razziali.
GIOVEDI' 26.1 - Librotrotter racconta storie sull'amicizia e la libertà per i bambini del parco.
SABATO 28 GENNAIO ALLE ORE 10: CONCERTO PER RICORDARE Musiche di Paolo Botti e Mariangela Tandoi.
Testimonianza di Marco Fiorentino su Olga Lombroso Fiorentino, maestra del Trotter sospesa dal servizio a causa delle leggi razziali del 1938.
Video documentario sulla figura di Dante Villa, operaio antifascista, deportato a Mauthausen nel 1944, morto nel campo di concentramento nel 1945, a cui è stata dedicata una Pietra di Inciampo in via Padova 100. Interviene la regista Giulia Ciniselli.
Nelle classi della scuola: incontri con gli eredi dei testimoni, teatro, momenti di approfondimento sul tema delle persecuzioni politiche e razziali del nazifascismo.
Leggi di più...
21 Gennaio 2023
-
Ex Chiesetta del Trotter

NON MANCATE!
Spettacolo di Natale
DOMENICA 18 DICEMBRE 2022 ORE 12.00
TORNA IL PARCOSCENICO CON IL SUO SPETTACOLO DI NATALE! NON MANCATE!
Leggi di più...
18 Dicembre 2022
12:00-
Teatrino

SABATO 19 NOVEMBRE 2022
14^ MARCIA DEI DIRITTI DELL’INFANZIA
FRA LE VIA DEL QUARTIERE
La Festa dei Diritti dei bambini nel parco Trotter quest'anno vuole raccontare a tutti l’insensatezza della guerra, la sofferenza delle persone e in particolare dei più indifesi come i bambini; vuole esprimere solidarietà a tutti i popoli vittime dei conflitti e raccontare la bellezza della pace; vuole ricordare che non ci sono diritti se c’è la guerra e che la pace è il bene supremo e va perseguita con tutti i mezzi. E’ questo il messaggio che con questa marcia vogliamo mandare al quartiere, alla città, alle istituzioni.
Leggi di più...
19 Novembre 2022
09:30-
Parco Trotter

BIMBI AL SOLE ANNO 1955
Pubblicazione del 1955 , direttore LUIGI CREMASCHI, dall'archivio storico della Casa del Sole e ristampato dalla nostra associazione per opportuna divulgazione.
"La scuola all'aperto CASA DEL SOLE non ha bisogno di presentazione: la sua attrezzatura, il funzionamento esemplare, l'evidenza, la modernità e la coerenza delle sue attuazioni didattiche l'hanno da tempo posta in viva luce in Italia e all'estero....."
Leggi di più...

1922-2022
Il Centenario della Casa del Sole
Iniziano i festeggiamenti
Di seguito potete trovare il programma delle iniziative della scuola (PROGETTO EDUCARE) e dell'Associazione Amici del parco Trotter ed alcuni appuntamenti specifici,








Leggi di più...
27 Aprile 2022
10:00-
Parco Trotter
