LibroTrotter

CHE COS’È

è una biblioteca per bambini e ragazzi 0-13 anni, le età degli alunni delle scuole del parco. Uno spazio dedicato alla condivisione e allo scambio. Dove adulti e ragazzi leggono libri ai più piccoli e ciascuno può coltivare la propria lingua madre, imparare nuovi linguaggi e sperimentare modi di comunicare e trovare stimoli per la didattica e per la crescita personale.

QUANDO APRE

  • Ogni LUNEDI dalle 16:00 alle 18:00 per prestiti e consultazioni
  • Ogni GIOVEDI dalle 16:00 alle 18:00 per prestiti, consultazioni, letture in diverse lingue e laboratori
  • Qualche volta la biblioteca apre anche al SABATO mattina per letture di comunità o altri eventi.

In orario scolastico: al martedi mattina è aperta su prenotazione per le classi delle scuole infanzia, al giovedì mattina per le classi di primaria e secondaria. Le festività sono come da calendari scolastici delle scuole del parco.

IL CATALOGO

La dotazione di libri è di circa 6000 volumi, di cui la metà in italiano e l’altra metà in più di 70 lingue diverse. La parte già catalogata è consultabile anche da casa, con la possibilità di filtrare per fascia di età, per lingua del libro e per lingua originale. Sono utilizzati gli alfabeti originali, oltre ad una traslitterazione

–> ENTRA NEL CATALOGO <–

STORIA E COLLABORAZIONI

  • Nasce nel 2008 per gli alunni delle scuole del parco e del quartiere con letture e incontri presso il Centro Multiculturale del Parco Trotter (ex casotto del Nonno)
  • Nel 2018 si rinnova in collaborazione con PoloStart1 e l’IC Cappelli (commissione intercultura, rete biblioteche e Comitato Genitori), e rinforzando il carattere multilingua e si sposta nel Padiglione Zadra dove ospita e gestisce l’armadio lombardo della piccola biblioteca araba di Ibby assegnato alla scuola. La ricerca di libri si intensifica e aumentano le donazioni da famiglie e editori
  • Dal 2019 collabora stabilmente con la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli per gli appuntamenti del Fuori Festa de L’isolachenonc’è
  • Dal 2020, durante il lockdown per emergenza sanitaria, si estende a tutti i bambini che vogliono ritrovarsi a leggere e a scoprire nuovi libri e nuovi mondi senza muoversi da casa grazie alla creazione di un gruppo Facebook tuttora attivo e alla creazione di un centinaio di videoletture caricate su YouTube e tuttora disponibili
  • Nel 2021, tornati in presenza, trasloca nell’attuale Padiglione Da Feltre e comincia la collaborazione con Centro per la Salute del Bambino, Centro Come, Comunità del Giambellino, la Biblioteca del Confine della Casa della Carità e alcune biblioteche rionali milanesi ad attività del progetto MammaLingua. In quest’anno attiviamo anche le prime convenzioni per ospitare ragazzi in PCTO (Ex-Alternanza ScuolaLavoro), pratica ancora attiva e ormai consolidata
  • Dal 2022 i volontari sono affiancati nella gestione della biblioteca da alcuni ragazzi dell’associazione Diesis
  • Dal 2023 fa parte delle biblioteche di prossimità del Comune di Milano // inizio della collaborazione con Istituto Cervantes di Milano e col progetto Kamishibai Milano
  • Nel 2024 partecipa a “Storie per tutti, nessuno escluso. Perché ogni bambino abbia la sua coperta di narrazioni” all’interno dell’evento “Quel libro parla di me”, 5 maggio, Società Umanitaria, Milano (per scaricare le slide CLICCA QUI) // Inizio della collaborazione con labzerosei del Comune di Milano // Pubblicazione dell’articolo “LETTURA E NARRAZIONE. L’esperienza LibroTrotter”, La Psicomotricità Vol. 6, n. 2, giugno 2024, pp 48-51 // Firma del Patto per la Lettura col Comune di Milano // Premiato tra i migliori progetti al Forum della Partecipazione di Milano 2024
  • Nel 2025 diventa presidio del progetto “Mamma Lingua. Storie per tutti, nessuno escluso.”

CHI FREQUENTA LA BIBLIOTECA?

Principalmente bambini delle scuole del parco e del quartiere. Per adeguare il catalogo alle lingue madre dei bambini abbiamo condotto un censimento delle provenienze.

Il nostro motto: TANTI LIBRI NELLE LINGUE PIÙ PARLATE AL PARCO, ALMENO UN LIBRO NELLA LINGUA MADRE DI CHIUNQUE ENTRI IN BIBLIOTECA

CLICCA QUI per vedere gli stessi dati in tabella

TESSERA DELLA BIBLIOTECA

La tessera annuale serve per la gestione del prestito libri ma è molto di più, è la tessera di socio dell’associazione Amici del Parco Trotter.

Per i nuovi soci: -> VOLANTINO INFOMATIVO -> MAPPA DELLA BIBLIOTECA

CONTATTI

Per diventare volontari lettori o catalogatori, per donare libri o per informazioni: librotrotter@gmail.com

Vi aspettiamo!

Amici del parco Trotter
LIBROTROTTER È TORNATO
Il Padiglione Da Feltre vi aspetta numerosi per delle bellissime letture e laboratori.
Con Settembre ritorna anche Librotrotter-Biblioteca Multilingue con i soliti appuntamenti del giovedì pomeriggio alle 16.30 al Pad. Da Feltre del parco Trotter. Sotto la locandina.
Leggi di più...
11 Settembre 2025
16:45-18:00
LIBROTROTTER È TORNATO
AMICI DEL PARCO TROTTER
LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE
Lettura del Kamishbook Handala
A Librotrotter arriva dalla Palestina una storia che parla con parole semplici di questioni difficili: vi aspettiamo alla lettura del Kamishibook Handala con l'attrice Tiziana Vaccaro, l'autrice Ilaria Brusadelli e la psicoterapeuta Arianna Bianchi. La lettura è consigliata dai 3 anni in su.
Leggi di più...
19 Giugno 2025
17:00-18:30
Padiglione da Feltre
LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE
Amici del parco Trotter
LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE
Programma appuntamenti del mese di Aprile 2025
In locandina trovate gli appuntamenti con LibroTrotter nel mese di aprile 2025.  La lettura di giovedì 17 aprile, essendo la scuola chiusa x festività pasquali, sarà tenuta  lunedì 14 aprile alle ore 17,00.
Leggi di più...
LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE
AMICI DEL PARCO TROTTER
LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE, MAGGIO 2025
I giovedì di maggio a LibroTrotter

Troverete ottimi motivi per venire  con i vostri bambini a sentire e magari a leggere  in  tante  lingue diverse. Scrivete a librotrotter@gmail.com o lasciate un messaggio qui se volte aiutarci. Grazie

You will find great reasons to come with your children to hear and perhaps read in many different languages. Write to librotrotter@gmail.com or leave a message here if you want to help us. Thanks

Leggi di più...
22 Maggio 2025
17:00-18:30
Padiglione da Feltre
LIBROTROTTER BIBLIOTECA MULTILINGUE, MAGGIO 2025
Amici del parco Trotter
Librotrotter Biblioteca Multilingue
Appuntamenti di marzo 2025
Tutti  i giovedì, vi aspettiamo!
Leggi di più...
Ogni giovedì
17:00-18:30
Padiglione da Feltre
Librotrotter Biblioteca Multilingue
Librotrotter Biblioteca Multilingue
IL CARNEVALE SI AVVICINA: SPETTACOLO TEATRALE “Arlecchino trasformato dall’amore”
LUNEDÌ 3 MARZO ALLE ORE 17,00 AL TEATRINO MARIANGELA MELATO DEL TROTTER
Lo spettacolo della Compagnia Carnevale è gratuito e ad ingresso  libero fino ad esaurimento posti. Adatto ad un pubblico da 0 a 99 anni. Vi aspettiamo!
Leggi di più...
3 Marzo 2025
17:00-18:30
Teatrino Mariangela Melato
IL CARNEVALE SI AVVICINA:  SPETTACOLO TEATRALE
Translate »
Torna in alto